Il ruolo decisivo dei Sali minerali
Tweet
Negli ultimi anni si sta assistendo ad una crescita importante nella ricerca e sviluppo di proteine alternative alla carne, sollecitata dalla maggiore attenzione che i consumatori dimostrano verso la salute e l’ambiente e una sensibilità più forte nei confronti del benessere delle specie animali.
In risposta a queste nuove esigenze, le aziende alimentari più innovative stanno mettendo a punto tecnologie e ingredienti di ultima generazione, per produrre "carne alternativa”, del tutto simile nel sapore, aspetto, tecniche di preparazione e cottura alla carne tradizionale.
Le strade esplorabili sono diverse:
- proteine vegetali, cosiddette “plant-based”
- proteine prodotte tramite fermentazione
- carne “coltivata”
I risultati sono incoraggianti; in tutti, giocano un ruolo fondamentale i sali minerali, importanti sia per compensare eventuali carenze riscontrabili nelle proteine plant-based, sia per creare gli ambienti cellulari più idonei alla produzione di alternative alla carne - regolandone ad esempio il pH - quando prodotte tramite fermentazione microbica e nel caso di proteine coltivate.
Con oltre 135 anni di esperienza nella produzione di sali minerali, Dr. Paul Lohmann® offre le migliori soluzioni per affiancare l’industria alimentare nella produzione di proteine alternative alla carne.
Leggi l'articolo completo sul nostro blog "L'Ingrediente Giusto" per approfondire e scoprire come i Sali minerali costituiscano un ottimo alleato per:
• Alternative vegetali - Arricchimento con ferro e zinco
• Alternative prodotte tramite fermentazione microbica - Minerali come fonti nutritive e agenti tamponanti per processi biotecnologici
• Alternative “coltivate” – Minerali come nutrienti e agenti tampone per i terreni di coltura
E se vuoi saperne di più, se vuoi più informazioni tecniche e commerciali, contatta la nostra Divisione Food: food@faravelli.it